Home/Architettura/Rileggere l’archetipo del trilite

Rileggere l’archetipo del trilite

Nell’attesa di conoscere chi saranno i vincitori dei Premi Nazionali IN/ARCH 2023, proseguiamo il racconto dei premi assegnati nel 2020 spostando l’attenzione sui Premi Regionali.
|
Ascolta questo articolo
Rileggere l’archetipo del trilite
--:--
--:--
0.5x1x1.5x
La voce è generata dall’intelligenza artificiale.
21 luglio 2023

Per la regione Veneto il premio Giovani Progettisti è stato attribuito allo studio Didonè Comacchio Architects con la Copertura dello Stadio Comunale di Travettore. Un intervento che la giuria ha valutato come particolarmente misurato e molto sapiente.

La Copertura dello Stadio Comunale di Travettore ricorda una struttura archetipica, un disegno da leggere in sezione, fatto di linee che segnano volumi. 

didone 2

La struttura portante diviene architettura, senza aggiungere gestualità o arricchimenti estetici. I pilastri in calcestruzzo armato, rivestiti in gres, sorreggono un solaio cassettonato in acciaio, di colore verde. 
Il solaio, con i suoi 20 metri di luce e 7 metri di sbalzo, è la copertura e ospita il sistema di illuminazione artificiale. Questa scelta ha permesso ai progettisti di integrare ogni elemento senza la necessità di aggiungere componenti estranei. 

didone 3

La forma archetipica e la scelta dei materiali si sposano perfettamente con il contesto, nel quale si va a inserire: un territorio immerso nel verde, ai piedi delle Prealpi Vicentine. Un’architettura rivolta all’essenza fatta di materia, di luce e di ombre. 

didone 4

L’attribuzione dei Primi IN/ARCH apre a un interrogativo: possiamo affermare che quanto scriveva il professor Vincenzo Cabianca, presentando l’edizione dei premi IN/ARCH del 1966, è ancora un assunto valido?

“Non diciamo che stiamo distribuendo dei premi: diciamo che stiamo tracciando il panorama della condizione italiana attraverso le sue architetture.”

È certo come dal 1966 ad oggi si sono susseguiti molti cambiamenti nel mondo della produzione di opere architettoniche, ma sicuramente questi premi aprono uno sguardo alla condizione del mondo dell’architettura e al valore dell’opera stessa, non solo dal punto di vista formale ed estetico ma anche a livello collettivo e sociale. 

Per scoprire i prossimi vincitori dei premi IN/ARCH, segui i nostri canali fino alle prossime proclamazioni di novembre, in cui Isplora sarà partner tecnico dell’evento!

Attraverso gli occhi di Isplora e le voci di Paolo Didonè e Devvy Comacchio, potrai scoprire tutti i segreti del progetto per la Copertura dello Stadio Comunale di Travettore e non solo. 
Guarda il coming soon!

didone 5

Redazione Isplora


Crediti fotografici: Simone Bossi, Courtesy by Didonè Comacchio Architects

Home/Architettura/Rileggere l’archetipo del trilite